Mal di schiena
Colpo della strega
Tronco
Colpo della strega
Il colpo della strega è un episodio acuto di lombalgia (dolore nella parte bassa della schiena) che esordisce in modo improvviso dopo aver eseguito un movimento brusco o inopportuno.
Il colpo della strega è un episodio acuto di lombalgia (dolore nella parte bassa della schiena) che esordisce in modo improvviso dopo aver eseguito un movimento brusco o inopportuno.
Cosa sono le ulcere o le lesioni da pressione
La postura è la posizione che assume il corpo nello spazio e la relazione tra le varie parti del corpo, come collo, testa e schiena, per garantire la posizione eretta e il movimento.
Il sovrappeso e l’obesità sono condizioni caratterizzate da un aumento della massa corporea sottocutanea e/o viscerale dovuta ad uno squilibrio tra energia introdotta e consumata.
L’epicondilite è un’infiammazione dei tendini estensori del polso che si manifesta con dolore nel punto in cui questi si inseriscono in un’area laterale del gomito, chiamata appunto epicondilo.
Camminare è un’attività naturale, uno stadio dello sviluppo motorio che si acquisisce spontaneamente fin dalla più tenera età.
Le lesioni da sport sono classificabili in acute o traumatiche e croniche o da sovraccarico e risultano spesso come conseguenza di un carico imposto ad ossa e a muscoli.
Quella del ginocchio è un’articolazione tanto importante quanto delicata, molto mobile e complessa, sottoposta ogni giorno a stress notevoli in tutte le direzioni dello spazio.
Non ci si rende oramai più conto, ma è così: tutti noi ogni volta che chattiamo, controlliamo la posta elettronica, navighiamo su internet o utilizziamo i social, assumiamo una postura innaturale
Di mal di schiena ne soffrono quasi tutti, non c’è dolore più comune, batte persino il mal di testa.